YouTube Music: caricare musica sul proprio cloud

YouTube Music consente di caricare musica su cloud, anche in Italia, grazie al nuovo aggiornamento gratuito

La scorsa settimana Google ha annunciato al mondo una novità molto interessante per gli artisti musicali, ed iniziato a implementare la possibilità di caricare brani in cloud. Da pochissimo, infatti, è diventata disponibile online la libreria cloud di YouTube Music (al momento solo su smartphone e Android).

Google, con questa nuova funzione, permette ora agli utenti di usufruire di uno spazio privato sul proprio cloud, dove è possibile caricare i propri brani preferiti di YouTube Music e ascoltarli poi in streaming. I formati supportati al caricamento sul cloud includono FLAC, M4A, MP3, OGG e WMA.

Una volta abilitata la funzione per il tuo account, cliccando l’immagine dell’avatar del tuo profilo nell’angolo in alto a destra dell’app, potrai visualizzare la nuova voce di menu “Carica musica”. Toccando si apre il caricamento dei file dal browser per selezionare i brani da inserire e caricare sul cloud.

L’elaborazione dei brani richiede del tempo prima di essere visualizzata nella scheda Libreria. I contenuti caricati possono essere sfogliati insieme ai brani visualizzati nella playlist predefinita “Brani che ti sono piaciuti”. Prima di caricare i propri brani, gli utenti devono assicurarsi che vengano aggiunti i metadati e le copertine degli album e singoli, altrimenti queste informazioni mancanti su YouTube Music potrebbero causare dei problemi.

Google ha inoltre precisato come i caricamenti “non influenzeranno i consigli musicali su YouTube Music“. I brani possono essere scaricati e trasmessi con tutte le funzioni Premium (in background, senza pubblicità e riproduzione offline) e saranno disponibili anche se non sei un abbonato a Premium.

Non è l’unica novità dell’aggiornamento YouTube Music su android, perché ora è disponibile anche una nuova scorciatoia per accedere rapidamente ai testi delle canzoni!

Parleremo dei testi delle canzoni online in uno dei prossimi articoli!

 

[su_box title=”Promuovi la tua musica” box_color=”#00aff2″]La tua canzone in RADIO a partire da € 99 per un singolo! Vai alla offerta[/su_box]

Tags:
3 Comments

Comments are closed.

  1. […] In questo momento puoi scegliere la piattaforma su cui ti senti più a tuo agio e mettere la tua musica online. Imposta un link PayPal.me (assicurati che sia cliccabile) e inseriscilo nella descrizione (o nella tua biografia se stai usando IG) per permettere a chi ti ascolta di fare donazioni o supportarti anche economicamente nella tua carriera di artista musicale. Le piattaforme su cui trasmettere musica sono davvero tante, partendo da una live su Facebook, oppure Instagram o YouTube. […]

  2. […] YouTube Music ha recentemente comunicato e presentato al proprio pubblico e utenti un nuovo importante aggiornamento che porta una funzionalità molto attesa: i testi delle canzoni visibili per le canzoni. […]

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?