Come creare video musicali facilmente per i social network

COME CREARE VIDEO MUSICALI FACILMENTE

Spesso si crede che l’unico modo di fare video-clip musicali sia quello classico in cui la band suona in playback, accompagnata da ballerini e modelli, in cui il cantante si dimena davanti ad un microfono. Infatti, per tantissimo tempo si è ritenuto che l’unico modo per creare un bel video fosse attraverso riprese e immagini elaborate, quasi cinematografiche, magari anche ritoccate al computer, un processo che richiedeva mesi per essere completato. Forse questo poteva esser vero quando l’unica via per la trasmissione e diffusione dei video erano gli schermi di Mtv, ma non lo è ora, da quando hanno spopolato Youtube e gli altri social network come Tik-tok e Instagram.

Ecco perché oggi l’artista dovrebbe andare oltre l’idea di video tradizionale.

Con uno sguardo al mondo dei social, come Tik-tok e Instagram, ci rendiamo subito conto di come ad essere presentati siano brevi video di qualche secondo soltanto. Questo nuovo modo di condividere contenuti è rivoluzionario, e non può non essere preso in considerazione dall’artista intenzionato a pubblicare i propri video. Infatti, oggi l’artista non è più obbligato a creare e produrre quel tradizionale modello di video-clip, il quale, se di qualità, non costa certamente poco.

Vediamo quindi qualche tipo di video non convenzionale.

Un primo esempio di video di accompagnamento lo potremmo chiamare “ritagliato” (in inglese, snippet), poiché inizia solo ad un certo punto, particolarmente efficace, della canzone. Esso comprende un ritornello e, se si vuole anche la strofa ed il ritornello successivi. Così, ci si addentrerà subito nel punto più memorabile della canzone! Questo sistema è veramente efficace per una fruizione veloce, tipica di Tik-tok!

Il video “ritagliato” serve a fare entrare subito il nuovo potenziale fan nel vivo della tua musica.

Un altro innovativo modo di creare video è questo: utilizzando elementi grafici, come ad esempio l’artwork o la copertina del tuo album, animati tramite programmi, e con combinazione di luci e colori.

Questo tipo di video può fungere da intercalare fra un eventuale video ufficiale e quello “ritagliato”. Postando la propria musica sui social media, una tale visualizzazione è rapida e veloce, e facilmente catturerà l’attenzione.

Abbiamo poi il lyric-video. Cos’è? Tutti ne usufruiamo quando andiamo a cercare il nostro brano preferito su Youtube, con testo incluso. Infatti, questo tipo di video fa scorrere le parole del testo nel momento in cui vengono cantate. Semplice no? E ci sono molti fan, quelli “duri a morire”, che ne sono sempre entusiasti. Una variante di questo è quella del karaoke, che si differenzia semplicemente poiché viene rimossa la parte audio del cantato. Questo metodo può essere molto efficace se ti ritrovi ad avere un ritornello coinvolgente e molto cantabile! Chi non si metterà a svegliare i vicini cantando a squarciagola la tua canzone?

Molto coinvolgente può essere un video del proprio live. E’ importante avere dei live-video nella propria pagina Youtube, ad esempio, poiché sono utili per chi è in cerca di nuovi talenti e/o per gli organizzatori di festival musicali. Chi lavora nel settore dei live è, difatti, interessato a capire se sarai in grado di mettere in piedi un buono show, e tali video servono come prova di ciò. Il loro interesse sta soprattutto nella reazione del pubblico. Potrebbe apparire scontato, ma assicurati che questo video sia fatto come si deve! Assumere un cameraman professionista con l’equipaggiamento adatto è indispensabile, per evitare di ritrovarti a dover postare un video girato con il telefonino da un tuo amico. Inoltre, un successivo mixaggio, affidato agli esperti, è sicuramente necessario affinché gli ascoltatori possano comprendere limpidamente il contenuto dello show.

Che dire, questa è solo una serie di possibili soluzioni per avere sempre qualche video da caricare, e tenere sempre viva l’attenzione sui propri portali, cosa indispensabile per espandere sempre di più la propria fanbase!

Tags:
0 Comments

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?