Come monetizzare con il proprio sito musicale

L’industria della musica è sempre stata in continua e sfrenata corsa, ma questi ultimi mesi sono stati i più destabilizzanti della storia recente. Tutto quello che sapevamo sui guadagni che i musicisti che si autoproducono possono realizzare, oggi è in discussione più che mai.

E, oggi più che mai, è fondamentale riprendere in mano la situazione e diventare “creativi” nel cercare di monetizzare attraverso gli streaming e la distribuzione.

Il modo ed il luogo più efficaci per iniziare è il vostro sito web, che resta una di quelle “zone dell’internet” completamente sotto il vostro controllo e che nessuno potrà mai togliervi.

Ecco quelle che secondo noi sono i metodi migliori per guadagnare direttamente dal vostro sito web di artista [se non hai un sito, clicca qui]

1. Vendere musica digitale

Se è vero che la maggior parte degli ascolti si sono spostati sulle piattaforme streaming come Spotify e Apple Music, è vero anche che moltissimi artisti hanno incontrato un certo successo nel vendere la loro musica online direttamente al proprio fedele pubblico.

Se avete un database dei vostri seguaci, potete vendere i vostri cd e/o vinili direttamente dal vostro sito decidendo voi i prezzi; oltre ovviamente a dare la visibilità alla vendita della vostra musica attraverso le piattaforme in qualunque sezione caschi l’occhio degli utenti.

2. Vendere CD e dischi in vinile

Per molti fan sfegatati della musica, nulla può dare tanta eccitazione e gratificazione quanto avere un disco fra le mani. Stampare CD è oramai estremamente conveniente e i vinili sono ricercati oggetti da collezione, anche se hanno costi di produzione piuttosto alti.

Puoi scegliere di vendere i tuoi dischi fisici così come quelli in formato digitale attraverso il tuo sito, [guarda QUESTO esempio!] eventualmente corroborando le vendite con il merchandise.

3. Vendere merchandising e prodotti brandizzati

T-shirts, cappellini, poster/locandine, adesivi e molto altro sono prodotti base per il merchandising della band, ma è anche una buona opportunità per sbizzarrirvi con la fantasia. Per esempio, provate a immaginare: quali potrebbero essere gli articoli personalizzati più appetibili per i vostri fan e che i vostri fan vorrebbero comprare? Qualsiasi oggetto dalle cover per cellulari alle borracce, dalle torce agli accendini (e persino le mascherine!)…si presta come gadget per i vostri fan.
Prendetevi il tempo di fare un brainstorming alla ricerca di spunti che vi emozionino e vi ispirino e proponeteli attraverso una newsletter o un post sui social per testare il gradimento del vostro pubblico e capire quali sono le idee che piacciono di più.

4. Vendere materiale digitale

Se credete che i gadget non incontrino l’entusiasmo sperato o magari avete un budget limitato, avete un’altra chance: quella di vendere materiale digitale. Quale? Per esempio un e-book carino dei testi delle vostre canzoni, il download dei vostri spartiti o qualsiasi contenuto che si possa “confezionare” senza doversi preoccupare dei costi di packaging o logistica.

Anche le video lezioni di musica occasionali o continuative sono un’ottimo modo per monetizzare, oltre che per aumentare la propria autorevolezza di musicista. Potreste ad esempio insegnare come suonare una versione acustica di un vostro pezzo, condividere con altri artisti le vostre tecniche di scrittura, o accompagnare gli interessati in un percorso passo-passo attraverso la vostra musica.

 

5. Vendere biglietti per i tuoi concerti in streaming

Le sessioni di musica e i concerti online stanno impazzando e la tecnologia a supporto di queste esperienze è migliorata tantissimo. Se avevi un buon seguito di fans ai tuoi concerti prima della pandemia, è molto probabile che quegli stessi fan possano accogliere con entusiasimo le tue performance online. Attraverso il tuo sito potresti vendere i biglietti per i tuoi live streaming, creando così una sensazione di esclusività e unicità per i partecipanti.

6. Accetta le donazioni e le “mance”

Più faciliterai tuoi seguaci nell’invio di suggerimenti e donazioni dal tuoi sito più saranno incentivati a farlo.

Il sistema delle “mance” funziona! Gli artisti che hanno adottato lo strumento di raccolta donazioni sul proprio sito web hanno totalizzato la cifra capogiro di 200.000 Euro sino ad ora, con una media a donazione di quasi 40 Euro.

 

7. Dai vita a un fan club virtuale

Se desideri una forma più verificabile e controllata di monetizzazione, puoi giocarti la carta delle iscrizioni al tuo sito: questo sistema garantisce ai tuoi fan l’accesso a contenuti esclusivi e dedicati in cambio di un piccolo contributo mensile che sarai tu a decidere. Più iscritti riuscirai ad attirare e fidelizzare, maggiore sarà il tuo guadagno!

Tiriamo le somme: quanto può effettivamente fruttare ad un artista un buon sito web?

Dipende da una serie di fattori quali l’ampiezza del suo seguito di appassionati, la portata dell’investimento in marketing e promozione, la capacità di essere creativi nelle varie iniziative collaterali…Ma, solo per darvi un’idea del potenziale, sappiate che quest’anno la media di guadagno pro-capite si attesta sui 4.000 Euro così suddivisi:

  • Vendita di musica digitale: 800-1.200 Euro

  • Vendita di merchandise: 800-1.000 Euro

  • Vendita di biglietti per i live in streaming: 600-800 Euro

  • Donazioni: 500-1.000 Euro

Il flusso di denaro è molto semplice: dai fans direttamente nelle casse dell’artista, senza commissioni o royalty. Negli ultimi 10 anni abbiamo visto centinaia di musicisti raggiungere grandi risultati per aver saputo sfruttare al meglio le opportunità offerte dal proprio sito web.

In tempi così incerti per tutto il comparto dell’entertainement, ricordatevi che la cosa migliore da fare nell’immediato è concentrarsi sulle vostre migliori capacità e dunque sulle attività che potete controllare. Sviluppare anche soltanto una delle idee esposte in questo approfondimento vi aiuterà a trasformare il vostro sito in una fonte di guadagno e i vostri sforzi saranno ripagati per lungo tempo, anche dopo questo periodo così critico.

Realizza IL TUO SITO WEB!

Tags:
2 Comments

Comments are closed.

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?