Deejay Coco: La Voce Ribelle che Illumina i Festival – Un Progetto di Musica e Impegno Sociale

“Lazzaro Cocomazzi, noto come Deejay Coco, si impegna per la musica emergente italiana e la difesa dei diritti dei portatori di handicap, attraverso il Festival Radio Libere.”

Continua l’arduo cammino di Lazzaro, conosciuto come Deejay Coco, l’artista che ha conquistato il pubblico con il suo slogan diventato popolare: “Il Deejay che ti porta al festival”. Ma cos’è realmente il festival delle radio libere e chi è il vero Deejay Coco? Cerchiamo di svelare tutto in questo articolo.

Lazzaro Cocomazzi, conosciuto artisticamente come ‘Coco’, si è distinto fin da giovane nel mondo della radio. A soli 14 anni aveva già la sua radio locale e aveva persino registrato un 45 giri sotto la guida del famoso arrangiatore Paolo Ormi, noto per il suo lavoro con Raffaella Carrà. A 18 anni, Coco produceva programmi per radio private con personalità del calibro di Piero Chiambretti. Quando conobbe Mike Bongiorno in un gesto di coraggio, Coco rinunciò alla possibilità di fare televisione, rimanendo fedele alla sua passione per la radio libera e alla sua determinazione nell’affermare l’importanza dell’autonomia e dell’espressione indipendente.” Ma non fu l’unico rifiuto che dovette affrontare: qualche anno dopo, negò anche alla Carosello, che voleva far cantare il suo brano “Il cellulare c’è l’hai?” a Pino D’Angiò.

Coco ha scelto la strada della libertà, nonostante le esperienze nelle grandi radio nazionali e internazionali. Ha deciso di intraprendere un percorso di crescita personale, convinto che non avrebbe potuto realizzarsi appieno secondo le sue convinzioni con una vita scandita da orari fissi e scalette preconfezionate, che avrebbero privato il suo mestiere di deejay del gusto autentico.

Per un certo periodo, è stato una voce di spicco in Mediaset e un cacciatore di nuvole. Ma ora è giunto il momento di mettere in gioco la sua professionalità e la sua protesta civile per il reddito di cittadinanza, che gli è stato negato dal governo in carica, nonostante i suoi 60 anni il suo handicap e la presenza di una minore a suo carico.

La musica è stata per lui come una chiamata irresistibile! Coco ha pensato di riunire il meglio della musica emergente italiana e creare uno spettacolo televisivo incisivo, arricchito da battute sagaci e satira pungente. L’obiettivo è attirare l’attenzione delle istituzioni su alcune questioni sociali e creare uno spettacolo intergenerazionale, con ospiti illustri che hanno fatto la storia della musica italiana. A causa della grande richiesta, il concorso radiofonico, avviato ad aprile, ha anche introdotto esibizioni live. Dal 8 luglio sbarca a Pomezia, al Lovere Caffè Cloe, mentre è previsto per l’8 settembre a Lido di Savio Village in Romagna un Evento che vedrà protagonista in veste di co conduttrice la bella e brava Lucia Castellano Alias ‘Althea’.

Questo evento si rivelerà fondamentale per molti artisti che desiderano passare alla fase successiva: la semifinale del concorso Festival Radio Libere, che si terrà a Milano o Torino. Durante l’evento, verranno raccolti fondi a favore di Deejay Coco per realizzare il suo ambizioso progetto televisivo da trasmettere su Canale Italia. Insieme, vogliamo dimostrare che l’Italia è un paese solidale, non solo con gli stranieri, ma anche con i suoi stessi cittadini che hanno una passione e un mestiere da svolgere, e che desiderano solo cantare, non rubare. Inoltre, Coco porta avanti una missione speciale che ha radici nel suo passato: da bambino, è stato ospite del Don Gnocchi di Torino, un istituto che si dedica all’assistenza e alla riabilitazione dei disabili che hanno profondamente influenzato Coco.

Prendendo ispirazione da Don Gnocchi, Coco si impegna attivamente a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dei disabili che vivono in condizioni di disagio. Attraverso la musica e il suo messaggio di pace e solidarietà, si propone di portare avanti la causa dei disabili in tutto il paese. Coinvolgendo i mezzi di informazione, il mondo del cinema, dello sport e il pubblico in generale, Coco vuole far risuonare la musica come veicolo per diffondere consapevolezza e promuovere l’inclusione.

Con il suo impegno per la musica e la sua incrollabile determinazione a promuovere la giustizia sociale, Deejay Coco si sta affermando come una voce ribelle che illumina i festival e spinge mettendosi in gioco come nel famoso gioco di Mike Bongiorno, per un cambiamento positivo migliore nella società.

Visitaci sui social:

Tags:
0 Comments

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?