Google Play Music chiude e passa su YouTube

Google Play Music sta per chiudere i battenti e passare il testimone nelle mani del suo successore YouTube Music!

L’azienda della Silicon Valley Google ha annunciato da pochi giorni in un post ufficiale la chiusura definitiva del servizio di streaming e vendita digitale di musica Google Play Music. La scelta è stata fatta in vista della ormai prossima migrazione delle funzionalità e catalogo sulla più moderna e utilizzata piattaforma YouTube Music, sempre di proprietà del gruppo.

Google Play MusicYouTube Music, nata nel 2018 come piattaforma di streaming musicale interna a YouYube, è cresciuta molto negli ultimi due anni, integrando tante funzionalità a favore degli utenti. Ad esempio la nuova funzione testi e la possibilità di salvare e caricare brani sul proprio cloud personale. Google Play Music non è mai riuscito a fare davvero breccia nel cuore degli appassionati di musica, nonostante le numerosi novità degli ultimi dieci anni. Molto utilizzata nei primi anni del 2010, Google Play Music permetteva di caricare gratuitamente i propri file e brani MP3, per poi ascoltarli in qualunque momento; questo oltre al fatto che permetteva di creare playlist o ascoltare le proprie stazioni radiofoniche preferite.

Il trasferimento è iniziato il 12 maggio e a partire da quel giorno gli utenti di Google Play Music riceveranno una mail con le istruzioni per la migrazione. Per effettuare la migrazione è necessario innanzitutto scaricare l’app di YouTube Music per Android o iOS e toccare il tasto “Transfer”.

Google non ha specificato questo passaggio specifica molto bene, anche se si spiega meglio nella descrizione testuale del video tutorial creato per l’occasione, ma il trasferimento è comunque subordinato al ricevimento della mail. Fino a quando non si riceve il via libera dalla mail, la possibilità di migrazione non sarà attivata.

Grazie alla migrazione sarà possibile trasferire da Google Play Music a YouTube i seguenti dati e informazioni:

  • I brani caricati e acquistati
  • Le playlist con le diverse stazioni
  • Album e brani salvati in raccolta
  • I Mi Piace e i Non Mi piace, ovvero i brani che hanno già ricevuto un pollice all’insù o all’ingiù
  • I dati di fatturazione per il proprio abbonamento, che verrà convertito con l’equivalente di YouTube Music Premium o YouTube Premium.

Per trasferire i podcast da Google Play Musica a YouTube servirà invece un secondo strumento online a questo sito. La procedura resta la stessa di prima: basterà seguire i passaggi a schermo per completare tutto il procedimento in pochi minuti.

Tags:
2 Comments

Comments are closed.

  1. […] Google Play Music chiude e si trasferisce su YouTube latuamusica.com Google Play Music sta per chiudere i battenti e passare il testimone nelle mani del suo successore YouTube Music! Grazie alla migrazione sarà possibile trasferire da Google Play Music a YouTube i brani caricati e acquistati, le playlist con le diverse stazioni, album e brani salvati in raccolta, i dati di fatturazione per il proprio abbonamento e i propri podcast. […]

  2. […] Google Play Music chiude e si trasferisce su YouTube latuamusica.com Google Play Music sta per chiudere i battenti e passare il testimone nelle mani del suo successore YouTube Music! Grazie alla migrazione sarà possibile trasferire da Google Play Music a YouTube i brani caricati e acquistati, le playlist con le diverse stazioni, album e brani salvati in raccolta, i dati di fatturazione per il proprio abbonamento e i propri podcast. […]

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?