Inviare un brano ai curatori di Playlist Spotify

Come inviare un proprio brano ai curatori di playlist Spotify

Per inviare il tuo brano e canzone a una playlist curata e riconosciuta da Spotify devi seguire dei semplici ma importanti passaggi. 

La prima è quella di avere un profilo Spotify for Artists. Per averlo ti basterà semplicemente reclamarlo col tuo profilo personale e iniziare ad utilizzare le importanti funzioni che offre, tra cui gli strumenti di analisi degli ascolti e stream.

Per fare ciò è, ovviamente, necessario essere già su Spotify e per la precisione caricare i propri brani sulla piattaforma. Questa pratica è possibile solo se vi affidate a un distributore digitale, come ad esempio noi di LaTuaMusica, con cui potete pubblicare la vostra musica su tutti i digital store del mondo, Spotify compreso. La pubblicazione va fatta però in anticipo rispetto alla vera e propria uscita del brano, almeno una settimana prima. Questo poiché il brano deve già essere presente all’interno del database Spotify, anche se non è visibile al pubblico.

La sezione in cui si trovano i brani non ancora usciti ma già caricati sulla piattaforma si chiama “Upcoming Release“. Al suo interno l’artista può aggiungere informazioni importanti, come a chi si rivolge il pezzo, che strumenti ci sono dentro, a che generi appartiene ecc…

Chi sono i curatori di playlist spotify?

I curatori su Spotify sono utenti che, a differenza dell’utente e ascoltatore medio della piattaforma, sono piu’ attivi nella ricerca e creazione di contenuti. Questi utenti amano contribuire attivamente con la creazione di più playlist, in modo tale da raccogliere un buon numero di ascoltatori e coinvolgere altri a condividere musica.

Proprio per questo motivo vengono riconosciuti da altri utenti e dalla stessa Spotify come dei trend setter, poiché proponendo una selezione di brani riescono a influenzare le scelte musicali dei loro follower.

Le tipologie di curatori di playlist Spotify sono generalmente tre:

  • Curatore monotematico o di un singolo genere musicale. Queste playlist riguardano un singolo e specifico genere, con canzoni molto vicine e simili per sound e stile. I follower di queste playlist cercano specificatamente canzoni e musiche che appartengano a un genere preciso, da brani che ne hanno fatto la storia o nuovi artisti emergenti. Sono ascoltatori fedeli e appassionati, quindi considera questo tipo di playlist solo se la tua musica è davvero in target. Se sei un artista musicale che ama sperimentare e variare nello stile e generi valuta bene prima di proporti a questi curatori, altrimenti le tue richieste potrebbero essere spesso vane e inconcludenti.
  • Curatore contemporaneo antologico. Questo tipo di curatori sono composti da utenti che amano la musica a 360°, a prescindere dal genere, periodo di pubblicazione o paese di provenienza. Il format più utilizzato da questo tipo di curatori sono classifiche e raccolte di canzoni TOP che piacciano dal numero più grande possibile di ascoltatori. Entrare in queste playlist considerabili “mainstream” è fondamentale per ampliare e aumentare la propria audience, trovando nuovi ascoltatori di tutto il mondo e di tutti i generi.
  • Curatore tematico. I curatori di questo tipo creano raccolte di brani a seconda di un tema specifico, che può andare dallo sport, allo yoga, la concentrazione per studiare o dare la giusta carica di energia. A differenza di quelle di genere, queste playlist racchiudono brani considerati in tema a seconda della funzionalità e delle caratteristiche della playlist. Sono importanti poiché gli ascoltatori variano spesso e sono davvero tanti.[su_divider divider_color=”#2941ca” size=”4″]

    Se anche tu sei un artista e vuoi pubblicare la tua musica su tutti i Digital Store del mondo e iniziare a farti conoscere, grazie a LaTuaMusica puoi!

    Mantieni il 100% dei tuoi diritti d’autore e il 90% delle royalties, senza nessun abbonamento o vincolo contrattuale. Paga una volta sola e distribuisci la tua musica in tutto il mondo per SEMPRE!

    [su_button url=”https://latuamusica.com/shop/albumdigitale/” target=”blank” background=”#ef9f2d” size=”9″ wide=”no” center=”yes” radius=”round” icon_color=”#ef9f2d”]PUBBLICA LA TUA MUSICA[/su_button]

Tags:

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?