Esce “Mani Libere”, il nuovo singolo del cantautore ed artista napoletano Pietro Daniele! Il brano, che incarna in pieno lo stile e il timbro musicale del cantautore, racconta di un’estate diversa rispetto alle precedenti a causa della pandemia del Coronavirus. Allo stesso tempo, però, sarà sempre un’estata fatta di felicità, amore e gioia, con le “mani alzate” e “un’esplosione di colori” per dimenticare il brutto periodo appena passato. Il sound, che si inserisce perfettamente nel genere pop italiano tanto in voga negli ultimi tempi, fa di “Mani Libere” una vera e propria hit da cantare e ascoltare in spiaggia o in macchina col vento tra i capelli e il rumore delle onde di sottofondo.
A detta dello stesso Pietro, il singolo Mani Libere esprime:
“La voglia di stare insieme e di gioire delle cose semplici. Tutti all’unisono alziamo le mani, seguiamo il ritmo del nostro cuore e lasciamoci travolgere dal ballo della vita che non smette mai di sorprenderci nonostante il buio di questi giorni indimenticabili che hanno minato la nostra stessa umanità nella sua più intima essenza: il contatto e la prossimità”.
Ascolta “Mani Libere” su Spotify, iTunes e goditi il videoclip ufficiale su YouTube!
Pietro invece potete seguirlo su Facebook e Instagram!
BIOGRAFIA DI PIETRO DANIELE
Pietro Daniele, 49 anni, cantautore, nasce a Napoli dove vive tutt’ora. Dopo una laurea magistrale in scienze religiose e poco più che ventenne inizia la sua esperienza musicale partecipando a diversi concorsi canori. Il più importante è quello dell’Accademia di Sanremo nel 1994. Poliedrico e camaleontico, è un artista che si dedica fin da subito al piano-bar, partecipando a qualche festa di piazza ed esibendosi con le proprie canzoni sul palco.
Nella sua importante e decennale carriera, Pietro Daniele partecipa anche ad alcuni programmi su reti televisive locali, cercando dapprima di mettere su una band, ma con scarsi risultati. In seguito ripone il suo sogno nel cassetto cercando invece nuove strade per la propria realizzazione e autonomia musicale ed artistica. La passione per il canto e per lo scrivere però non lo abbandona mai, coltivandola nel profondo e nell’intimità fino a quando, nel 2013, scrive un testo sul suo rapporto difficile e conflittuale col padre. Il testo, dopo esser stato letto da una sua amica e cantautrice napoletana, su suo consiglio decide di musicarlo, poiché a suo parere è un buon testo.
Quando poi nel 2016, trovato l’arrangiatore, quel testo diventa la canzone “L’assenza”, Pietro Daniele decide di farlo ascoltare al team del Tour Music Fest che lo invita a partecipare al campo di formazione per musicisti e cantautori tenuto al C.E.T. In quel contesto capisce subito che qualcosa manca nella sua vita e che è una parte fondamentale del proprio essere: la musica. Allora si rimette in gioco partendo da se stesso e dalle proprie mancanze. Realizza per “L’assenza” un video-clip che gira su Youtube, continua a scrivere testi e riprende lo studio del canto e della chitarra.
Il 24 marzo 2017 esce su tutti i negozi digitali il suo secondo singolo “L’uomo che lavora”, canzone che attraverso la figura romantica di un uomo che lavora duramente e si sacrifica per dare un futuro ai propri figli, sottolinea l’importanza del lavoro come fondamento della nostra società. Alla fine dello stesso anno esce il suo terzo singolo “Elettrica(mente)” insieme al video-clip, una canzone sui social network e che, se usati male, paradossalmente possono diventare una prigione dorata e non più la possibilità di allargare i nostri orizzonti.
Nel 2018 esce su Youtube il video-clip “Non posso averti”, primo singolo estratto dell’album “Questo tempo”, che suona su molte radio locali FM italiane e alcune radio nazionali estere. Il suo primo album, intitolato “Questo tempo” contiene 12 brani inediti in cui l’artista tratta diversi temi: l’amore bello, l’amore perduto, l’amore violato, la voglia di vivere e farcela. E poi anche il senso di abbandono degli adolescenti, la dipendenza da droghe e soprattutto dall’alcol, il tema del lavoro, la fuga dei cervelli in una società per niente meritocratica, la necessità di una collaborazione mondiale per la risoluzione dei grandi problemi che affliggono l’umanità.
Qualche mese dopo esce un altro singolo chiamato “Cattivo amante”, che racconta l’amore fugace che si consuma in una stanza fuori dal mondo in cui per un attimo i protagonisti ritrovano quella passione e quel coinvolgimento ormai persi nella routine delle loro vite. Anche per questo singolo viene realizzato il videoclip e il brano suona su molte radio locali FM in tutta Italia.
Il suo penultimo singolo è “Verso te” che suona su molte radio FM italiane e il cui videoclip supera il milione di views su Youtube. Fruttuosa la collaborazione con Alessandro Galdieri, musicista di Vallo della Lucania, con cui collabora ormai da tre anni e con cui ha scritto tutte le canzoni del suo repertorio tranne L’assenza. Tutte le canzoni nascono dai testi di Pietro Daniele che poi vengono musicati e arrangiati da Alessandro Galdieri con una sinergia spontanea e quasi magica. C’è la musica uscito il 06/03/2020 su tutti i digital stores insieme al videoclip su Youtube suona su molte radio fm italiane.
Tags: Cantautore mani libere pietro daniele promozione tv videoclip
Comments are closed.
[…] Pietro Daniele – Mani Libere Guarda il video Esce “Mani Libere”, il nuovo singolo del cantautore ed artista Pietro Daniele! Il brano, che incarna in pieno lo stile e il timbro musicale del cantautore, racconta di un’estate diversa rispetto alle precedenti a causa della pandemia del Coronavirus. Allo stesso tempo, però, sarà sempre un’estata fatta di felicità, amore e gioia, con le “mani alzate” e “un’esplosione di colori” per dimenticare il brutto periodo appena passato. […]
[…] Pietro Daniele – Mani Libere Guarda il video Esce “Mani Libere”, il nuovo singolo del cantautore ed artista Pietro Daniele! Il brano, che incarna in pieno lo stile e il timbro musicale del cantautore, racconta di un’estate diversa rispetto alle precedenti a causa della pandemia del Coronavirus. Allo stesso tempo, però, sarà sempre un’estata fatta di felicità, amore e gioia, con le “mani alzate” e “un’esplosione di colori” per dimenticare il brutto periodo appena passato. […]