Esce la seconda Euro Indie Music Chart di Luglio con artisti targati Areasonica, Vivamusic e LaTuaMusica in classifica, con Giampix e digital_human che salgono di posizione
Torna l’Euro Indie Music Chart, la classifica della musica indie più ascoltata e amata in Europa, dell’ultima settimana di Giugno, in collaborazione con Musik and Film Records (USA), Omni Media Group (USA), European Indie Music Network (UK), MEI-Sangiorgi (IT), AudioCoop (IT) Vittek Records (IT), LFD Press (IT), Tibo TV (AL).
Per quanto riguarda questa nuova ed ultima settimana di giugno sono ancora tante e sorprendenti le novità in classifica, compreso il podio, con la vetta che vede adesso Haiducii con il singolo “Respira“, mentre al secondo posto torna Ted Cline con il brano “Got Lonely To Early This Morning” e al terzo Wendy Moten con “Till I Get It Right”.
Tante le novità e sorprese in Euro Indie Music Chart anche per le etichette indipendenti Areasonica Records e Vivamusic, senza dimenticare gli artisti promossi da LaTuaMusica!
Alla posizione numero 47 sale di quasi settanta posti con il suo nuovo singolo “Nella Nuda Stanza” il cantautore toscano Giampix, per poi tornare alla 152 con “Retro”. Appena qualche posizione più giù c’è in salita digital_human con Mzansi (Mama Africa). Alla 91 salgono ancora poi gli E.F.I.X. con il loro ultimo singolo “Ancora“, mentre una posizione più giù ci sono gli Elememphis con “Protagonisti“. Alla 109 tornano poi in classifica i The Mosaic, band di Vivamusic con la canzone “On the wings of wind”. Non si fa mancare niente nemmeno Lucien Fuego e la sua “Mondo Virtuale”, in classifica ormai da diverse settimane ma che continua a restare tra le migliori alla posizione 111.
Andando poi sempre avanti in classifica ci sono ancora i Barison Square con il loro ultimo singolo “Lost and Found“, gli australiani Man Ciry Sirens con il loro nuovo singolo “The Man Who Visited The Earth“, Maurizio Vaiani, in arte RosGos, con il singolo “Standing in the light“. Dalla 141 alla 145 restano poi sempre presenti Alfredo Olivieri con “Troppi Cinesi“, Amaze con “Anthropology“, Andrea Negro con “Battiti“, i Resilience con 5.57 e Silversnake Michelle con Plastic!
Tags: classifica Euro Indie Chart euro indie music chart Indie Music Like