Promuovere video musicali di un singolo su YouTube

Promuovere video su youtube

promuovere video musicaliFare musica nel 2020 significa trasmettere il proprio messaggio e la propria arte non solo attraverso testi e accordi, ma anche immagini e video. Un videoclip musica oggi ha assunto una forza mediatica incredibile e può davvero fare la differenza, anche per un artista emergente e indipendente. Pubblicare, condividere e promuovere video musicali sulle varie piattaforme che il web offre è una strategia fondamentale per crescere e aumentare il proprio pubblico. Ecco dunque le piattaforme e attività di promozione video che un artista deve fare se vuole migliorare sempre di più e uscire dall’anonimato!

1- Utilizza i formati video giusti

Registrare un videoclip musicale non basta se si vuole essere presenti su più canali. Ecco perché è fondamentale conoscere i formati di ciascuna piattaforma e adattare i propri contenuti per esse. Su YouTube, ad esempio, il formato migliore per un video musicale è l’MP4, anche se è possibile caricare file in MOV, con una risoluzione ottimale di 1280 per 720 pixel o addirittura 1920 per 1080 (risoluzione Full HD) con proporzione di 16:9. Su Instagram, invece, i video assumono tutt’altro formato, che nella proporzione di 1:1 devono essere 1080×1080 px e con una durata massima di 1 minuto per quelli inseriti nel feed. Su Facebook invece la dimensione minima consigliata è sempre 1280×720 pixel, mentre la migliore sarebbe il classico 1920×1080. I formati video supportati sono sempre MP4 e MOV, con una dimensione massima di 4Gb.

2 – Utilizza i titoli e descrizioni giusti

Un video può avere più o meno successo in termini di visualizzazioni e engagement grazie a un titolo e a una descrizione accattivante e ben realizzata. Anchi qui, a seconda della piattaforma, ci sono delle semplici regole da seguire per non commettere banali errori nel promuovere video musicali. Su YouTube, ad esempio, il titolo deve contenere il nome del brano, dell’artista e le specifiche sulla tipologia di video (Official, Lyric, Remix, Cover). La lunghezza deve essere contenuta e va resto chiaro quale sia il titolo del brano e quale il nome dell’artista. Nella descrizione è poi bene mettere tutte le info relative all’artista, i suoi contatti, i link ai profili social dove farsi seguire e ovviamente dove acquistare il brano (iTunes, Amazon Music, Deezer). Su Facebook il numero di caratteri visibili prima della dicitura “Altro” è di 477, mentre la lunghezza consigliata varia tra i 100 e i 250. Anche su questa piattaforma è importante, oltre a incorporare bene il video, inserire il titolo, eventuali featuring e una descrizione che comprenda link ai tuoi profili artista e dove acquistare il brano e/o l’album da cui è estratto.

3 – Promuovi il video con YouTube Ads

Promuovere video musicali attraverso piattaforme di advertising come Google Ads e YouTube è fondamentale per far conoscere la tua musica a sempre più persone.

YouTube e Google offrono diverse soluzioni ed opportunità per crescere e promuoversi con pubblicità online. Le tre principali tipologie di ads presenti sulla piattaforma sono: in-stream, in-display e in-search. Le ads in-stream sono campagne pubblicitarie in cui il tuo videoclip verrà mostrato per una manciata di secondi prima di un determinato video e pagherai in base a un CPV (Cost per View). Questa modalità di sponsorizzazione è utile perché “obbliga” l’utente a guardare il tuo video per almeno 5 secondi e dà la possibilità di far scoprire il tuo brano a un vasto pubblico.
Le ads in-display, invece, sono quelle pubblicità video che appaiono nella sidebar a lato dello schermo, subito prima dei video correlati e consigliati a quello che stai guardando al momento. Il vantaggio di questi contenuti è che sono poco invadenti e coerenti rispetto agli altri della piattaforma, spesso confondendosi con gli altri video e catturando bene l’attenzione.
Per ultime ci sono le ads in-search, ovvero i video che compaiono come primo risultato a pagamento nelle ricerche degli utenti sulla piattaforma. Questo metodo permette allo stesso tempo di aumentare le visualizzazioni di un contenuto, senza pperò essere troppo invadente.

Se sei alle prime armi con la promozione video musicali con YouTube e Google Ads e vuoi far crescere il tuo pubblico e le tue visualizzazioni, affidati a noi!

Promuovi il tuo videoclip ufficiale su YouTube per 8 settimane, aumenta visualizzazioni e ascoltatori della tua musica!

[su_button url=”https://latuamusica.com/shop/promuovi-il-tuo-videoclip-su-youtube/” target=”blank” background=”#ef9f2d” size=”9″ wide=”no” center=”yes” radius=”round” icon_color=”#ef9f2d”]PROMUOVI IL TUO VIDEO SU YOUTUBE[/su_button]

 

 

Tags:
4 Comments

Comments are closed.

  1. […] Promuovere video musicali di un singolo su YouTube latuamusica.com Fare musica nel 2020 significa trasmettere il proprio messaggio e la propria arte non solo attraverso testi e accordi, ma anche immagini e video. Pubblicare, condividere e promuovere video musicali sul web è una strategia fondamentale per crescere. Su piattaforme come Google e YouTube Ads in particolare è possibile, grazie a campagne pubblicitarie ben fatte, far conoscere la propria musica a sempre più persone, aumentando i propri follower e visualizzazioni ai video. […]

  2. […] creazione di contenuti video dovrebbe essere al centro della tua strategia di marketing e promozione musicale. E, poiché la […]

  3. […] Promuovere video musicali di un singolo su YouTube latuamusica.com Fare musica nel 2020 significa trasmettere il proprio messaggio e la propria arte non solo attraverso testi e accordi, ma anche immagini e video. Pubblicare, condividere e promuovere video musicali sul web è una strategia fondamentale per crescere. Su piattaforme come Google e YouTube Ads in particolare è possibile, grazie a campagne pubblicitarie ben fatte, far conoscere la propria musica a sempre più persone, aumentando i propri follower e visualizzazioni ai video. […]

  4. […] Promuovere video musicali di un singolo su YouTube latuamusica.com Fare musica nel 2020 significa trasmettere il proprio messaggio e la propria arte non solo attraverso testi e accordi, ma anche immagini e video. Pubblicare, condividere e promuovere video musicali sul web è una strategia fondamentale per crescere. Su piattaforme come Google e YouTube Ads in particolare è possibile, grazie a campagne pubblicitarie ben fatte, far conoscere la propria musica a sempre più persone, aumentando i propri follower e visualizzazioni ai video. […]

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?