Promuoversi su Spotify è un ottimo modo per far conoscere la propria musica e aumentare il proprio pubblico online!
Ecco dunque i 7 step più importanti per un artista per promuoversi su Spotify e ottenere più attenzione e visibilità sulla piattaforma.
1. Ottieni la verifica con Spotify for Artists
La verifica di Spotify for Artists è il tuo biglietto da visita e permette a tutti di identificarti subito come artista verificato. E’ inoltre un utile strumento per poter aver accesso alle insight e statistiche sul proprio pubblico.
2. Personalizza il tuo profilo Spotify
Aggiungi la tua immagine profilo artista, aggiorna la tua biografia con le info più importanti per la tua carriera e il tuo genere e stile, crea playlist personalizzate sui tuoi brani più interessanti, integra il calendario dei concerti fatti e futuri. In questo modo fornirai a chi visita il tuo profilo tutte le informazioni più importanti per conoscerti e apprezzarti.
3. Distribuisci subito la tua musica su Spotify
Prepara il materiale per la distribuzione digitale e scegli un ottimo servizio di distribuzione per potere essere presente sulla piattaforma in tempo per l’uscita fisica del tuo singolo o album, in modo tale da sfruttare la visibilità online per far crescere il tuo pubblico e promuoverti su Spotify in modo efficace.
4. Condividi la tua musica presente su Spotify su altri social
Ad oggi esistono davvero tante piattaforme in cui condividere i propri contenuti e la propria musica, come ad esempio i classici Facebook, Instagram (grazie alle Stories e IGTV), ma anche la più in voga al momento come TikTok. Creare contenuti come post, stories, brevi video in cui si utilizzano propri brani è un ottimo modo per far conoscere al proprio pubblico e potenziale nuove uscite e curiosità sui propri singoli.
5. Inserisci il tuo brano in Playlist Collaborative
Spotify non è solo una piattaforma di musica in streaming, ma un vero e proprio social network dove collaborare e condividere la propria arte. Negli ultimi anni una forma di condivisione e aiuto tra musicisti è stato la nascita delle “Playlist Collaborative“, ovvero playlist libere ed aperte a tutti coloro che desiderino inserire propri o altrui brani per promuoversi su Spotify. Attenzione però: la funzione non è disponibile su Spotify Web!
6. Invia la tua canzone al team editoriale di Spotify
Almeno sette giorni lavorativi prima della data di rilascio, accedi a Spotify for Artists e utilizza lo strumento di invio alle playlist. Questo passaggio GARANTISCE il posizionamento nelle playlist Radar dei tuoi follower.
7. Crea annunci per aumentare il traffico
Ci sono vari strumenti per creare campagne di marketing e annunci su Spotify e uno dei migliori strumenti è sicuramente Spotify Ad Studio. Con questo strumento è possibile creare annunci per target di pubblico specifici (possibilità di scegliere età, genere, posizione, piattaforma utilizzata e interessi e comportamenti), con diversi format: banner, display, audio e tanti altri!
[su_divider divider_color=”#2941ca” size=”4″]
Se anche tu sei un artista e vuoi pubblicare la tua musica su tutti i Digital Store del mondo e iniziare a farti conoscere, grazie a LaTuaMusica puoi!
Mantieni il 100% dei tuoi diritti d’autore e il 90% delle royalties, senza nessun abbonamento o vincolo contrattuale. Paga una volta sola e distribuisci la tua musica in tutto il mondo per SEMPRE!
[su_button url=”https://latuamusica.com/shop/albumdigitale/” target=”blank” background=”#ef9f2d” size=”9″ wide=”no” center=”yes” radius=”round” icon_color=”#ef9f2d”]PUBBLICA LA TUA MUSICA[/su_button]
Tags: entrare in playlist latuamusica promozione promozione musicale promuoversi su spotify Spotify
Comments are closed.
[…] funzionalità. Spotify, che da tempo sta cambiando la propria immagine spostandosi da una semplice piattaforma di streaming a un vero e proprio social, ha compreso l’importanza di connettere le persone e farle […]