I Piqued Jacks vincono la 32° Edizione del Sanremo Rock, mentre Marco Viccaro Bucalone vince la categoria Trend!
Si è conclusa da poco la 32° ed ultima edizione di Sanremo Rock, il festival nazionale più importante in Italia per quanto riguarda la musica rock, manifestazione dedicata ai nuovi talenti della musica. A vincere questa edizione sono stati i Piqued Jacks, band proveniente da Buggiano in provincia di Pistoia per quanto riguarda la categoria rock, mentre Marco Viccaro Bucalone è il cantante che ha vinto la categoria Trend.
I Piqued Jacks sono un gruppo di fratellicresciuti insieme che negli anni sono riusciti, grazie a concerti d’impatto e un sound originale a ritagliarsi il proprio spazio nel panorama alt/funk-rock. Finiti in sala prove per gioco, un giorno spaccano un jack che si piega in modo innocente, ma loro sono quattro adolescenti dal doppio senso facile. “Piqued” significa “interessati”, e sta per diretti, spontanei, viscerali.
Marco Viccaro Bucalone è invece laureato in chitarra classica e diplomato in “Teoria e Solfeggio” presso il Conservatorio di musica “O. Respighi” di Latina. Chitarrista, polistrumentista, cantautore e docente di chitarra nelle scuole medie statali ad indirizzo musicale in Toscana, ha raggiunto un’esperienza lunga 20 anni suonando dal vivo nei pub, teatri, piazze e stadi di tutta Italia. I generi che predilige sono il rock, il blues, il pop e l’acoustic.
I due premi, rock e trend, sono stati assegnati da due giurie di qualità, composte da produttori musicali, manager, cantanti e musicisti. Per la categoria rock la giuria era composta da Fabrizio Simoncioni (tastierista dei Litfiba e produttore), Andy Fluon dei Bluvertigo, Matt Backer (produttore e autore che ha collaborato con Elton John e Paul Young), Gigio D’Ambriosio di RTL 102.5 e tanti altri. Per la categoria trend invece la giuria era composta da Fausto Cogliati (produttore di Fedez e J-Ax), Silvia Chiminelli (vocal coach e cantante del Teatro alla Scala di Milano), Giampaolo Grotta (Consigliere Assomusica) e tanti altri.
La finale si è disputata nella Sala Ritz del Teatro Ariston di Sanremo dopo tre lunghe giornate di selezione di 130 band provenienti da tutta Italia. Al contest hanno partecipato anche i Dagma Sogna, band pop-rock di Areasonica Records. Le selezioni sono state anticipate da 10 mesi di verifiche preliminari di idoneità, svolte in tutta Italia all’interno dei club più prestigiosi della penisola.
I due vincitori hanno ricevuto, oltre al primo premio per la propria categoria, anche una chitarra Eko. Tutti i 16 finalisti hanno ricevuto un vinile – picture disc Sanremo Rock – appositamente realizzato dal Vinilificio di Bologna, un Astuccio gadget di Eko Music e avranno un servizio giornalistico su Music & The City. Inoltre i 16 finalisti saranno inseriti nella compilation del Festival (Universal Music).
Tags: ariston concorso contest musicale nazionale festival Rock sanremo sanremo rock