Spotify lancia Listening Together e Group Session

Spotify

Spotify annuncia due nuove funzionalità per la propria piattaforma: Listening Together e Group Session, per essere connessi e condividere la propria musica

La piattaforma di musica in streaming coglie al balzo un’altra interessante possibilità di offrire agli utenti nuove e divertenti funzionalità. Spotify, che da tempo sta cambiando la propria immagine spostandosi da una semplice piattaforma di streaming a un vero e proprio social, ha compreso l’importanza di connettere le persone e farle interagire, anche quando ascoltano musica. Ogni volta che un utente ascolta un brano, infatti, potrebbe non essere il solo a farlo in quell’istante. Proprio per connettere persone che, contemporaneamente la stessa canzone, Spotify ha lanciato “Group session“, funzionalità per condividere in tempo reale i nostri brani preferiti con chi vogliamo.

Una delle funzioni principali della musica è quella di unire le persone e i popoli e oggi, più che mai, ce ne stiamo rendendo conto. Come affermato dalla stessa piattaforma, ogni secondo più di 30.000 persone nel mondo ascoltano la stessa canzone nello stesso istante. Proprio per questo motivo il colosso della musica streaming ha lanciato anche “Listening Together”, che permette di scoprire e vedere agli utenti in quali zone del mondo altri la stanno ascoltando.

Listening Together

Spotify Listen togetherLa funzione nasce da un’idea sviluppata nel 2014 dall’artista multimediale Kyle Mcdonald. L’idea è molto semplice e consiste nel collegarsi al sito e cliccare “Esplora” per visualizzare il mappamondo virtuale dal quale scoprire come una stessa stessa canzone sia in ascolto di altre persone.

Listening Together, oltre ad essere il titolo di questa nuova funzione, è anche il titolo della playlist ufficiale creata da Spotify. La playlist include artisti come Madonna, Rihanna, Dua Lipa ma anche Bob Dylan, Gorillaz e Alicia Keys. Un nuovo modo e strumento per far sentire le persone unite anche se distanti, che è quello che tutti noi abbiamo vissuto negli ultimi mesi. Nonostante non sia ancora definitiva, il progetto si sta sviluppando e crescendo, per far si che ogni paese abbia la sua “mappa” musicale basata su ascoltatori e generi diversi.

Group Session

Spotify, inoltre, ha lanciato un’altra interessante funzione per farci sentire più vicini. Dopo Netflix Party, estensione che consente la visione condivisa di film o serie TV sulla piattaforma Netflix, anche Spotify  lancia la propria condivisione dei contenuti. Si tratta di “Group Session”, una funzione che consente a due o più utenti premium di mettere in riproduzione lo stesso brano nello stesso momento.

Per avviare la funzione basta cliccare su  “Connetti a un dispositivo” dalla pagina principale dell’applicazione, premere su “Scansiona e partecipa” e scansionare il codice della persona o delle persone con cui condividere la musica in ascolto.
Tags:
3 Comments

Comments are closed.

  1. - LaTuaMusica 3 anni ago

    […] Spotify lancia Listening Together e Group Session latuamusica.com Spotify annuncia due nuove funzionalità per la propria piattaforma: Listening Together e Group Session, per essere connessi e condividere la propria musica. Grazie a queste due nuove funzionalità, la piattaforma di streaming musicale permette ai propri utenti di essere ancora più connessi e uniti. […]

  2. […] e insieme ascoltare contemporaneamente la stessa musica. Molto simile quello che ha già fatto Spotify con le Group Session e Listening Together, due funzioni rilasciate per rendere la piattaforma […]

  3. […] Spotify lancia Listening Together e Group Session latuamusica.com Spotify annuncia due nuove funzionalità per la propria piattaforma: Listening Together e Group Session, per essere connessi e condividere la propria musica. Grazie a queste due nuove funzionalità, la piattaforma di streaming musicale permette ai propri utenti di essere ancora più connessi e uniti. […]

© 2018-2023 LaTuaMusica. Tutti i diritti riservati.

Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

LaTuaMusica è un sito web di proprietà di BREAKING LAB S.R.L.

SCRIVICI

Scrivici qui. Ti contatteremo il prima possibile.

Sending
Translate »

Log in with your credentials

Forgot your details?