Un po’ come Paolo Conte, Vincenzo Donnamaria è un avvocato di professione che si è dedicato alla musica: fin da giovane appassionato di musica, ha esordito nella scena musicale nel 2013, producendo l’album There’s a man -suonato e cantato da altri artisti- mentre il suo primo album da solista arriva nel 2018 con Angoli della mente, realizzato assieme a Primiano di Biase e Simone “Federicuccio” Talone. Un percorso artistico e musicale a cui si aggiunge un nuovo tassello: Tu chiamale se vuoi citazioni, suo nuovo album distribuito con LaTuaMusica/Areasonica Records, in uscita il 25 febbraio.
Realizzato assieme ai “soliti” Di Biase e Talone, e con altri importanti musicisti (Phil Palmer, Alessandro Valle, Alessandro Tomei, Mario Caporilli, Fabrizio Guarino, Guerinio Rondolone, Irene Cedroni), Tu chiamale se vuoi citazioni è un percorso nell’immaginario cantautoriale italiano -ma anche internazionale- che ha tanto ispirato Donnamaria.
Comunicato Stampa Ufficiale del 23/02/2022
Tu chiamale se vuoi citazioni è il nuovo album del cantautore di origine romana Vincenzo Donnamaria, in uscita in digitale e cd il 25 febbraio.
Con dodici inediti e due grandi successi ripubblicati, Tu chiamale se vuoi citazioni di Vincenzo Donnamaria è un teatro della memoria in cui si alternano spunti del passato e immagini del presente. Un album pieno di devozione per i grandi cantautori italiani: Fabrizio de Andrè, Lucio Dalla e Francesco Guccini sono solo alcuni degli artisti omaggiati e citati. Uno sguardo nostalgico che non esclude una grande attenzione al presente e a temi sociali, come per i brani Il Mandrillo (in programmazione radiofonica, già in classifica EuroIndie Music Chart) e Domani forse valuterò (leggi qui l’intervista all’artista per approfondire).
«…tutti gli ascoltatori del buon alternative rock cantautoriale possono tranquillamente avvicinarsi a questo Tu Chiamale Se Vuoi Citazioni, perché è un disco di valore, che si lascia ascoltare e riascoltare e riascoltare ancora.» – Undergroundzine
«Questo è un album per i puristi del rock…» – Musicinabox
«…un impegno costante nel comporre musica d’impatto e originale…» – SoundsGoodWebzine
Track list
- Un avvocato, un medico e un ingegnere
- Giornata tipo
- Domani forse valuterò
- Il mandrillo
- Ti ricordi Michelle
- Respirerò su di te
- Credevo fosse neve
- L’ultima Marlboro
- Steso
- + melo –
- Amsterdam
- Il tuo solito errore grammaticale
- La rumba del rombo (video Youtube)
- Lella 50
Testi e musiche di Vincenzo Donnamaria – Arrangiamenti e musiche di Primiano Di Biase, Simone Talone
VINCENZO DONNAMARIA
Sin da giovane imbraccia la chitarra e compone canzoni, ma per molti anni le tiene in un cassetto finché nel 2013 decide di produrre un primo album, suonato e cantato però da altri musicisti: There’s a man. Ci prende gusto e continua a comporre canzoni che sfociano nel suo primo album solista del 2018 Angoli della mente, frutto del sodalizio con Primiano Di Biase e Simone “Federicuccio” Talone (Dire Straits Legacy, Francesco De Gregori e tanti altri).
Nel 2020 in piena pandemia esce il singolo La rumba del rombo accompagnato da un divertente video che sdrammatizza il brutto momento. Sempre nel 2020 insieme a Edoardo De Angelis firma la canzone L’apertura della caccia contenuta nell’album Io volevo sognare più forte di Edoardo De Angelis. L’amicizia con Edoardo De Angelis e Stelio Gicca Palli, autori della storica Lella, unita a una passione sfrenata per questa canzone, lo porta nel 2021, in occasione del cinquantenario della canzone, e con la benedizione degli autori, a comporre il sequel di Lella (primo caso nella storia della canzone d’autore italiana): Lella 50. E a quel punto l’album Lella per sempre, prodotto insieme a Stelio Gicca Palli, è cosa fatta.
Da ultimo l’album Tu chiamale se vuoi citazioni, con la collaborazione di importanti musicisti. Oltre ai citati Di Biase e Talone, Phil Palmer (chitarra solista ne Il Mandrillo), Alessandro Valle, Alessandro Tomei, Mario Caporilli, Fabrizio Guarino, Guerinio Rondolone, Irene Cedroni.
Dal 25 febbraio, su tutte le piattaforme digitali e anche in CD distribuito in esclusiva su Openmusic CD Store.
[…] Scopri di più! […]
[…] percorso artistico e musicale a cui si aggiunge un nuovo tassello: Tu chiamale se vuoi citazioni, suo nuovo album distribuito con LaTuaMusica in uscita il 25 febbraio. Realizzato assieme ai […]
[…] L’ultimo album di Vincenzo Donnamaria è sicuramente da ascoltare, e l’autore è un musicista da tenere d’occhio. […]
[…] l’album collettivo LELLA PER SEMPRE, Vincenzo Donnamaria in finale al Premio […]
[…] di maggior successo You are, e Vincenzo Donnamaria con il terzo singolo estratto dall’album Tu chiamale se vuoi citazioni dal titolo Ti ricordi […]
[…] Si confermano ben 15 brani nella top 100 della classifica settimanale della European Indie Music Network. Si conferma al primo posto del nostro personale podio il brano You Are (I Art Studios Remix) degli L-Rhose, davanti a MaximusP con il suo singolo Per qualcosa in più tratto dall’album omonimo, e Vincenzo Donnamaria con Ti Ricordi Michelle, terzo singolo estratto dal suo album Tu chiamale se vuoi citazioni. […]
[…] Intervista su Terza Pagina Magazine a cura di Alessandro Scarnecchia a Vincenzo Donnamaria. […]